Finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) a valere sul Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia – Francia Marittimo 2007-2013, il Progetto “MED-Laine incontra i protagonisti del territorio in un seminario per confrontarsi sui temi dello sviluppo economico, dell’agricoltura, dell’ambiente e della bioedilizia per la caratterizzazione del Distretto Verde. Obiettivo generale di MED_Laine, è la valorizzazione delle lane derivate da razze ovine autoctone, e di specie vegetali endemiche, food e no-food, prevalentemente nel settore tessile-tintorio e per la produzione di tessuti artigianali e materiali ad uso della bioedilizia.Gli obbiettivi complessivi si pongono in una prospettiva di multifunzionalità, di integrazione delle azioni di sviluppo ed innovazione con quelle di tutela della sostenibilità ambientale e delle produzioni locali.Sul territorio della Provincia del Medio Campidano (in particolare nei comuni di Arbus e Guspini) è localizzato il maggior patrimonio di capi di “pecora nera”, importante peculiarità del patrimonio zootecnico regionale e locale. http://www.novasdisardara.it/pieghevole%20med-laine.pdf
giovedì 7 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento